In che modo le diverse geometrie delle lame influiscono sulle loro prestazioni durante il taglio e la raschiatura di materiali diversi- Ningbo Chuangxin Cutting-Tool Manufacture Co., Ltd.

Notizie sul coltello

Casa / Notizia / Notizie sul coltello / In che modo le diverse geometrie delle lame influiscono sulle loro prestazioni durante il taglio e la raschiatura di materiali diversi
Cominciamo a lavorare insieme! +86-574-87560886/87560055 [email protected]
Contattaci ora!

In che modo le diverse geometrie delle lame influiscono sulle loro prestazioni durante il taglio e la raschiatura di materiali diversi

Nel settore specializzato di raschietti per coltelli multiuso , la geometria della lama è un fattore fondamentale nel determinare le prestazioni, l'efficienza e la sicurezza dell'utensile. È più di una semplice distinzione estetica; si tratta di un progetto ingegneristico che influenza in modo cruciale la resistenza al taglio, la capacità di perforazione e la distribuzione dello stress da raschiamento.

1. Caratteristiche prestazionali della lama trapezoidale

La lama trapezoidale è la forma più comune e standard per i coltelli multiuso.

Prestazioni di taglio: questa forma fornisce due taglienti diritti, rendendola adatta al taglio di materiali spessi come cartongesso, moquette, materiali di copertura e cartone. Lo spessore della lama generalmente maggiore fornisce un'eccellente rigidità, consentendogli di resistere a forze lineari significative senza deflessione o flessione.

Prestazioni di raschiatura: i bordi dritti di una lama trapezoidale rappresentano il suo vantaggio principale quando viene utilizzata come raschietto. Fornisce una superficie di contatto uniforme, distribuendo la forza di raschiatura in modo uniforme su tutto il bordo. È ideale per rimuovere materiali da superfici ampie e piane, come vernice sulle finestre, residui di malta sulle piastrelle del pavimento o grandi macchie di adesivo sui pavimenti.

Limitazioni: la punta relativamente smussata e spessa fornisce una penetrazione limitata, rendendola inadatta per tagli delicati o attività che richiedono dettagli di alta precisione.

Parole chiave: lama trapezoidale, rigidità, superficie di contatto uniforme, materiali pesanti, tagliente dritto

2. Caratteristiche prestazionali della lama a uncino

La lama a uncino (nota anche come lama curva) è una geometria altamente specializzata.

Prestazioni di taglio: il design del gancio viene utilizzato principalmente per applicazioni che richiedono il taglio a trazione anziché il taglio a spinta. La sua taglierina concava afferra il materiale, rendendolo adatto per tagliare corde, cinghie, cinture di sicurezza e materiali arrotolati come feltro per tetti o pavimenti in vinile. Il più grande vantaggio di questa forma è che protegge efficacemente il materiale sottostante dai danni. Ad esempio, quando si taglia un tappeto, la punta del gancio non entrerà in contatto con il cuscinetto del tappeto o con il pavimento.

Prestazioni di raschiatura: le lame a forma di uncino non sono comunemente utilizzate per la raschiatura generale, ma la loro punta appuntita e la sezione curva possono agganciare e staccare efficacemente sigillanti, mastice o residui con bordi irregolari. L'angolo unico della punta è vantaggioso quando si rimuove materiale da scanalature o angoli difficili da raggiungere.

Applicazioni professionali: è lo strumento standard per i professionisti di coperture e pavimentazioni.

Parole chiave: lama a uncino, taglio a trazione, protezione del materiale sottostante, taglio a spirale, sbucciatura

3. Caratteristiche prestazionali delle lame arrotondate/di sicurezza

Le lame a punta arrotondata sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni a causa di problemi di sicurezza sul lavoro.

Prestazioni di taglio: il corpo della lama mantiene tipicamente una forma trapezoidale o di taglio dritto, ma la punta viene smussata in una forma arrotondata o rimossa. Ciò elimina completamente la capacità di perforazione della lama, costringendola a fare affidamento sul bordo della lama per il taglio. Ciò richiede che l'operatore inizi il taglio dal bordo del materiale o da un taglio esistente. Pur sacrificando la praticità della perforazione, le lame a punta rotonda non offrono alcuna riduzione significativa dell'efficienza di taglio durante il taglio della maggior parte dei materiali morbidi o sottili (come film estensibile, nastro da imballaggio e film di plastica).

Prestazioni di raschiatura: la punta rotonda smussata funge da meccanismo di sicurezza aggiuntivo durante la raschiatura. Raschia efficacemente superfici ampie e piatte, ma la mancanza di un punto di ingresso affilato rende difficile la gestione di macchie o residui ostinati e induriti che richiedono una forza precisa.

Valore fondamentale: il valore fondamentale di questa geometria risiede nella prevenzione delle ferite. Riduce significativamente il rischio di ferite da punta della lama durante attività non di taglio, come la manipolazione o gli scivolamenti accidentali, ed è raccomandato da molti standard EHS (ambiente, salute e sicurezza).

Parole chiave: lama a punta arrotondata, lama di sicurezza, capacità di perforazione, prevenzione delle ferite, standard EHS

4. L'impatto dell'angolo del bordo e dello smusso

Oltre al profilo complessivo, anche l'angolo del filo della lama e il design dello smusso sono altrettanto critici.

Angolo basso vs. Angolo alto:

Un angolo del bordo basso (ad esempio, un angolo totale inferiore a 30°) produce un bordo tagliente più affilato con una resistenza al taglio minima, rendendolo adatto per tagliare facilmente materiali morbidi o sottili (come etichette e carta). Tuttavia, offre un supporto del bordo più debole ed è suscettibile al rotolamento o alla scheggiatura del bordo su materiali duri o sotto stress laterale.

Un angolo del tagliente elevato (ad esempio, un angolo totale maggiore di 35°) garantisce una maggiore durata del tagliente ed è adatto per tagliare o raschiare materiali densi o abrasivi come tegole di asfalto o plastica spessa. Mentre la resistenza al taglio aumenta, la durata del tagliente viene notevolmente estesa.

Macinazione a scalpello: questo design a smusso singolo, con un lato piatto e l'altro angolato, si trova comunemente sui raschietti professionali. Fornisce una maggiore forza direzionale durante la raschiatura, rendendolo ideale per "scalpellare" o "raccogliere" residui ostinati da superfici difficili** e semplificare il processo di riaffilatura**.